All filters
Home > Peru' > Dalle Ande ai Caribi: Perù e Aruba

Dalle Ande ai Caribi: Perù e Aruba

image
Durata
19 giorni
Gruppo
2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. ITALIA - LIMA
Partenza dall'Italia con volo di linea per Lima. Scali secondo piano-voli desiderato ed arrivo a destinazione in serata. Incontro con la nostra referente locale e trasferimento in hotel.
Giorno 2. LIMA - PARACAS
In mattinata inizieremo la visita guidata in ITALIANO ed in privato del centro storico e culturale della capitale: Plaza des Armas con la Cattedrale barocca ed il vicino palazzo arcivescovile, la chiesa di San Francisco con i suoi altari barocchi, la chiesa dei viceré spagnoli di San Pedro e molto altro. Nel primo pomeriggio, trasferimento al punto di partenza dei bus GT (Cruz del Sur) e viaggio in direzione di Paracas (durata del tragitto: 3 ore circa). Arrivo a Paracas e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Giorno 3. ISOLE BALLESTAS - RISERVA NAZIONALE DI PARACAS - NASCA
In mattinata, partenza dal porticciolo di Paracas, in battello (un motoscafo che può contenere fino a 14-18 persone) e navigazione nella riserva marina delle isole Ballestas, uno dei parchi marini più interessanti del pianeta, abitate da centinaia di uccelli marini che vi nidificano e depongono le uova. Durante il tour in barca (2 ore circa in condivisione con altri partecipanti - guida in inglese/spagnolo), si potrà osservare il famoso geroglifico detto “El Candelabro” disegnato sulla costa da popolazioni pre-incaiche e si incontreranno colonie di leoni marini, pinguini, gabbiani, cormorani, sule, e anche diversi branchi di delfini. Successivamente visiteremo la Riserva Naturale di Paracas, dove si potranno ammirare gli splendidi fenicotteri rosa nel loro ambiente naturale (visita in privato con guida in ITALIANO). Al termine della visita, partenza in direzione di Nasca; arrivo in serata, pernottamento in hotel.
Giorno 4. NASCA - AREQUIPA
In mattinata trasferimento all'aerodromo e sorvolo sulle linee di Nasca con aerei turistici da 6/8 posti. Nel pomeriggio visita con guida in ITALIANO dei terrazzamenti idrici degli antichi Nazca: l’incantevole acquedotto di Cantayo. Si tratta di una formidabile opera idraulica composta da un sistema di condotte sotterranee che consentivano il trasporto dell’acqua dalle alture circostanti sino alle città. Una costruzione ben più complessa rispetto alle linee di Nasca ma meno nota…tutta da scoprire! Seguirà il trasferimento alla stazione dei bus turistici di Nasca e la partenza con bus GT notturno verso le ore 22:00 in direzione di Arequipa. La distanza tra Nasca e Arequipa è di circa 700km ed il viaggio dura 10 ore circa in quanto gli autisti non possono superare il limite di 70/90km all’ora. Pernottamento in pullman e arrivo a destinazione il giorno seguente in mattinata.
Giorno 5. AREQUIPA
Arrivo ad Arequipa in mattinata e trasferimento dalla stazione dei bus all’hotel. Mattinata a libera disposizione per rilassarsi ed esplorare in autonomia la “Ciudad Blanca”. Nel pomeriggio, partenza per la visita guidata in ITALIANO della città coloniale di Arequipa (a 2.000 mt slm), città fondata dagli spagnoli verso il 1600 e definita “Perla del sud del Perù” per i suoi numerosi monumenti, palazzi e chiese costruite con pietre chiare e bianche. In particolare avremo l’occasione di addentrarci nel famoso monastero con il chiostro di Santa Catalina: una sorta di città con stradine di pietra e giardini interni, costruito per le nobili figlie dell'aristocrazia spagnola destinate a diventare suore. Pernottamento in hotel.
Giorno 6. LAGO TITICACA
Trasferimento al porticciolo di Puno sul Lago Titicaca e partenza con le lance o con il motoscafo per la visita delle isole galleggianti (flotantes) dell'etnia degli Uros. Apprenderemo le tecniche di costruzione e rifacimento degli strati esterni delle isole, edificate con una particolare canna leggera, impermeabile e resistente. Osserveremo le attività di pesca degli Uros con le tipiche barche di giunco e avremo l'occasione di apprezzare usi e costumi degli indigeni "vivendo" a stretto contatto con gli autentici antenati degli Incas. Al termine della visita, trasferimento in lancia verso Taquile, isola caratterizzata da un terreno rosso e da numerose testimonianze lasciate dagli Incas (mura, strade, archi). Rientro nel pomeriggio a Puno. Serata libera, e pernottamento in hotel.
Giorno 7. PUNO - CUSCO
Partenza dalla stazione dei bus (verso le ore 07.30) di Puno in direzione di Cusco, percorrendo la Valle del fiume Urubamba. Tale servizio prevede una guida a bordo del bus in lingua spagnolo-inglese. Durante il viaggio sono previste 3 soste per visitare in successione: il sito archeologico di Pucarà (situato a 3.900 metri di altitudine), il sito di Raqchi (per arrivare in tale area, verso le 12:30 circa, si attraverserà il valico de La Raya tra le Ande a quota 4.335 metri) e il pueblo di Andahuaylillas (a quota 3.100 metri). L'ultima sosta verrà effettuata per visitare la chiesa di San Pedro, definita per i suoi colorati affreschi interni "La Sistina delle Ande". Sosta per il pranzo in ristorante e arrivo previsto a Cusco intorno alle 17:00. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Giorno 8. CUSCO - SALINE DI MARAS - MORAY
Partenza in mattinata per visitare le terrazze circolari agricole inca di Moray, a seguire saliremo verso Maras per ammirare un capolavoro dell'ingegneria idraulica inca: le saline che sfruttano da secoli il travaso delle acque di montagna in diverse vasche per l'estrazione del sale rosa. L'effetto cromatico rosato delle acque salmastre è molto suggestivo. Seguirà la visita de "la capitale archeologica dell'America". Il city-tour comprenderà: la cattedrale, i monumenti più importanti dei quartieri coloniali, i resti della cinta muraria e del tempio del Sole degli Incas. Il viaggio proseguirà alla volta delle 4 ruinas che corrispondono ai siti archeologici di: Kenko, Puka Pukara, il tempio dell‘acqua Tampu Machay, e la fortezza di Sacsayhuaman. Pernottamento in hotel.
Giorno 9. VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES
Partenza in mattinata per visitare la Valle Sacra degli Incas, iniziando dal paesino di Pisac con le sue vestigia inca e il mercato locale, poi il piccolo pueblo di Chincheros o Chinchi con il suo meno conosciuto mercato, la cittadina Inca di Ollantaytambo con il suo tempio-fortezza del Sole dove pranzeremo. Nel tardo pomeriggio partenza (ore 19:00) in treno dalla vicina stazione di Poroy per il pueblo di Aguas Calientes ( un'ora e mezza di viaggio ) arrivo a Machu Picchu pueblo dove si pernotterà (arrivo previsto verso le ore 20.25). Pernottamento in hotel.
Giorno 10. MACHU PICCHU - CUSCO
Dal villaggio di Aguas Calientes, di buon mattino, per evitare la folla dei turisti si partirà in bus per visitare la cittadella di Machu Picchu, la città perduta degli Incas, scoperta nel 1911 dall'archeologo americano Hiran Binham. Visita guidata in ITALIANO e in privato di circa 3 ore alla scoperta di tale incredibile e misterioso sito. Pranzo in ristorante (Hatuchay Towers) e rientro in treno sino alla stazione di Poroy. Successivo trasferimento dalla stazione di Poroy a Cusco con mezzo privato. Pernottamento in hotel.
Giorno 11. CUSCO - LIMA
Partenza in aereo in tarda mattinata per Lima con volo di linea interno. Arrivo in città e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita con la guida in italiano dell’interessante Museo Archeologico della Cultura Peruviana, ricca raccolta di manufatti provenienti dal nord e dal sud del Perù. Pernottamento in hotel.
Giorno 12. LIMA - ARUBA
Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Aruba. Arrivo ad Aruba, trasferimento libero in hotel (si consiglia un taxi) e sistemazione.
Giorno 13. ARUBA
Giornata libera a disposizione per relax, mare o escursioni sull'isola.
Giorno 14. ARUBA
Giornata libera a disposizione per relax, mare o escursioni sull'isola.
Giorno 15. ARUBA
Giornata libera a disposizione per relax, mare o escursioni sull'isola.
Giorno 16. ARUBA
Giornata libera a disposizione per relax, mare o escursioni sull'isola.
Giorno 17. ARUBA
Giornata libera a disposizione per relax, mare o escursioni sull'isola.
Giorno 18. ARUBA - ITALIA
Ultime ore a disposizione per relax o mare. Nel primo pomeriggio trasferimento libero all’aeroporto internazionale di Aruba (si consiglia un taxi) e partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamenti a bordo.
Giorno 19. ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Mappa viaggi-peru
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 19 294 3.150 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
2 Spagnolo
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231
      PRENOTA

      RICHIEDI INFORMAZIONI

      Richiedi informazioni per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Dettagli
      Durata: 19 giorni
      Guida: Spagnolo