GRAN TOUR BEST NAMIBIA FLY AND DRIVE base 4 persone
Durata
16 giorni
Gruppo
6 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. 06 ottobre ITALIA - NAMIBIA
Partenza dall'Italia con volo aereo in connessione con destinazione Windhoek.
Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2. 07 ottobre BENVENUTI IN NAMIBIA
Benvenuti in Namibia: arrivo all'aeroporto internazionale di Windhoek, dove incontrerete l'addetto dell'autonoleggio per il briefing e la consegna dell'auto. Arrivando nel prima pomeriggio, andate in città se lo desiderate potete fare un giro libero della città, da poter visitare: Il National Art Gallery of Namibia, per arte locale oppure Il Namibia Craft Centr, dove gli artigiani namibiani offrono i loro manufatti: come sculture, gioielli e tessuti tradizionali. Incluso: COLAZIONE. (1 notte). KLEIN WINDHOEK GUESTHOUSE o similare.
Giorno 3. 08 ottobre ARRIVO IN NAMIBIA - DESERTO DEL KALAHARI
Partenza in direzione del deserto del Kalahari, una terra aspra, di grande aridità e mistero. La parola 'Kalahari' significa infatti deserto. La sua relativa inaccessibilità, le dune di sabbia rossa, le precipitazioni incerte e la mancanza di acqua in superficie, lo rendono veramente una delle ultime frontiere dell'Africa. Pernottamento zona Kalahari Incluso: COLAZIONE e CENA. (1 notte). BAGATELLE KALAHARI BOUTIQUE FARMHOUSE o similare.
Giorno 4. 09 ottobre DAL KALAHARI AL FISH RIVER CANYON
Dopo colazione partenza in direzione del Fish River Canyon. Fra piste sterrate e deserti, arriverete al vostro lodge. Da qui andrete alla scoperta di questi luoghi. Il Fish River Canyon è secondo per dimensioni solo al Grand Canyon in Nordamerica e rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche del paese. Si estende per circa 160 km e circa 90 km della lunghezza complessiva del canyon, si trovano in terreni di proprietà privata oggi adibiti a riserve naturali. Lodge non lontano dal Canyon. Incluso: COLAZIONE e CENA. (2 notti) CANYON VILLAGE o similare.
Giorno 5. 10 ottobre ALLA SCOPERTA DI CANYON E RISERVE
Oggi la giornata sarà dedicata alla scoperta di tutta quest'aerea di incredibile bellezza. Potrete fare del trekking di circa 3 ore lungo un percorso segnalato, oppure un trekking mattutino guidato da un ranger, per andare alla scoperta degli animali. Nel canyon infatti vivono numerose specie di mammiferi, inclusi cudù, zebre di Hartman, leopardi, babbuini e varie specie di roditori. Oltre a tante specie di uccelli, come aquile nere, aquile pescatrici, martin pescatore, pellicani, aironi e struzzi, avvistabili soprattutto in quei periodi in cui l’acqua è più abbondante. Oppure con la vostra auto continuare la scoperta di quest'area. Il canyon in Namibia si è formato grazie a una combinazione di fenomeni naturali, le rocce che lo caratterizzano sono principalmente dolomite e gneiss, con alcune formazioni granitiche insolite che arricchiscono la biodiversità della zona. Incluso: COLAZIONE e CENA. CANYON VILLAGE o similare.
Giorno 6. 11 ottobre DIREZIONE NAUKLUFT PARK E LA ZONA DI SOUSSUSVLEI
Al mattino presto, partenza in direzione del deserto del Namib, uno dei deserti più antichi del mondo. Rappresenta una ecoregione di grandissimo interesse per geologi e biologi, con una fauna e una flora costituita in gran parte di specie endemiche altamente adattate a questo ambiente particolarmente ostile. La nostra meta rappresenta la porta del Naukluft Park,che comprende parte del deserto del Namib, la catena montuosa del Naukluft e la laguna di Sandwich Harbour. Si attraverseranno paesaggi di incomparabile bellezza, fino a raggiungere il Lodges. Incluso: COLAZIONE e CENA. (1 notte) Pernottamento al MOON MOUNTAIN LODGE o similare.
Giorno 7. 12 ottobre LE DUNE DI SUSSUSVLEI DEADVLEI
Oggi si parte alla scoperta di Sossusvlei, nonchè luogo simbolo della Namibia, il deserto più fotografato e sognato per gli amanti dell'Africa. Le dune del deserto di Sossusvlei infatti sono le più alte al mondo, ricordiamo la famosa duna 45, caratterizzate da colori intensi, compresi fra il rosa e l'arancione. A seguire una bella passeggiata alla Deadvlei, vi porterà alla scoperta di questo luogo unico al mondo. Qui infatti, nel corso degli anni, una depressione ha formato un "catino" con all'interno alberi schelettrici ormai anneriti e fossilizzati e tutto attorno le spettacolari dune. Un must per chi visita la Namibia, basti pensare che qui giungono fotografi da tutto il mondo per immortalare questo spettacolo della natura. Al termine rientro al lodge per la cena ed il pernottamento. Incluso: COLAZIONE e CENA. LITTLE SOSSUS LODGE o similare.
Giorno 8. 13 ottobre VERSO SWAKOPMUND
Oggi si attraverserà una parte Naukluft National Park, in direzione della cittadina di Swakopmund. Lungo il percorso visiterete la Valle della Luna, un deserto roccioso, un territorio totalmente diverso dalla costa piatta e sabbiosa; si tratta di un altopiano di grandi dimensioni con canyon a perdita d’occhio, formazioni rocciose così particolari e insolite da ricordare la Luna. Arrivo a Swakopmund, una cittadina dal fascino in stile tedesco circondata dal deserto del Namib e dall'oceano e arricchita da rigogliosi prati verdi e palme, dove è piacevole passeggiare nelle vie del centro o sul lungomare. Sorge sulla costa atlantica, in corrispondenza della foce a delta del fiume Swakop, da cui prende il nome "Swakopmund". Cena libera. Pernottamento in hotel a Swakopmund. Le cene sono state lasciate libere, in quanto è un must mangiare in un dei tanti ristoranti sull'oceano che servono delizioso pesce a prezzi contenuti. Incluso: COLAZIONE. (2 notti) SWAKOPMUND SANDS HOTELo similare
Giorno 9. 14 ottobre SANDWICH HARBOUR AVVENTURA
ATTIVITA' LIBERE o PRENOTATE CON NOI CON GUIDA. Sandwich Harbour, è un luogo incredibile, alte dune di sabbia che si gettano nell'oceano, creando scenari mozzafiato e paesaggi unici. Mano alla macchina fotografica, mi raccomando! andare alle prime dune e al delta del fiume Kuiseb, un fiume asciutto dove si possono vedere animali come springbok e sciacalli. Per raggiungere Sandwich Harbour, una delle zone umide più ricche e uniche dell'Africa meridionale, andremo in jeep sul bagnasciuga sfidando le maree e scavalcando le dune, fino ad arrivare alla laguna, incastonata tra il mare e le dune del Namib. Pernottamento in hotel a Swakopmund. Incluso: COLAZIONE. (2 notti) SWAKOPMUND SANDS HOTELo similare
Giorno 10. 15 ottobre VERSO IL DAMARALAND LE OTARIE DI CAPE CROSS E LA RICERCA DEGLI ELEFANTI DEL DESERTO
Lasciato Swakopmund, partenza verso il Damaraland zona di Outjo lungo la costa atlantica, sosta alla più grande e famosa colonia di otarie del mondo di Cape Cross, una miriade di grandi e piccole otarie adagiate sulla spiaggia, uno spettacolo incredibile! Lungo la strada troveremo la costa da una parte e il deserto dall'altra, una strada spettacolare fino a proseguire poi verso l'interno, dove potete scorgere gli elefanti del deserto. Gli elefanti del deserto hanno dovuto adattarsi al loro ambiente per sopravvivere dove scarseggia l'acqua. Sono più piccoli dei "normali" elefanti, con zampe più lunghe e la base molto grande rispetto ai loro "cugini", dovendo viaggiare per lunghe distanze in cerca di acqua. Al termine di questa entusiasmante giornata, arrivo al lodge per la notte nella zona del Damaraland Incluso: COLAZIONE e CENA. (1 notte). DAMARA MOPANE LODGE o similare
Giorno 11. 16 ottobre TWYFELFOTEIN E L'ARTE RUPESTRE e COMUNITA' HIMBA
Dopo colazione avrete l'occasione di visitare dei siti molto particolari della regione del Damaraland, tra cui: la foresta Pietrificata, senza tralasciare il sito di arte rupestre di Twyfelfontein (tra i più importanti al mondo) e la Montagna Bruciata. Il pranzo sarà in corso di attività. Si visiterà la Foresta Pietrificata, che è il più grande accumulo di tronchi fossili dell'Africa meridionale. I tronchi sono in un ottimo stato di conservazione e sono stati dichiarati monumento nazionale, si passerà poi al sito di Twyfelfontein, patrimonio UNESCO, situato nel Damaraland, a circa 90 km a ovest di Khorixas. Partenza al mattino in direzione dell'Etosha, prima di arrivare, consigliamo una deviazione per visitare l' Himba Village, questa sarà una visita solidale, infatti il villaggio mantiene e sostiene la cultura Ovahimba e qui si vive ancora la vita originale della tribù e nel contempo sostenere gli orfani della tribù. (si paga al capovillaggio circa 15/20 euro). incluso: COLAZIONE. (1 notte) Notte presso OKAUKUEJO REST CAMP o similare. (Famoso per la sua pozza d'acqua illuminata, l'Okaukuejo Rest Camp è anche il centro amministrativo di Etosha. Dopo il tramonto, i riflettori illuminano la pozza d'acqua. Questo è il momento e il luogo migliori per vedere il rinoceronte nero in via di estinzione).
Giorno 12. 17 ottobre A TUTTO SAFARI ALL'ETOSHA
Dopo colazione partenza per la giornata di safari nel Parco Etosha con il vostro veicolo 4x4. Il Parco Nazionale d'Etosha è situato nel nord della Namibia, con un'estensione complessiva di 22.900 km². Nella lingua oshivambo il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del
deserto salino che costituisce il 25% dell'area del parco. La parte centrale del parco è costituita dall'Etosha Pan,
una depressione salina di 5000 km². Durante la stagione delle piogge, il Pan viene talvolta alluvionato dai fiumi
Oshana e Omiramba. Durante la stagione secca, il Pan torna ad assumere le caratteristiche di un deserto. Il
parco Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 340 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di
pesce. Rientro per la cena ed il pernottamento in lodge fuori l'Etosha . HALALI CAMP (NWR) o similare. Incluso: COLAZIONE. (In una zona altrimenti pianeggiante, l'Halali Camp è arroccato tra alcune colline e koppie. La vegetazione più fitta lo rende popolare tra leopardi, rinoceronti ed elefanti. Situato a metà strada tra Namutoni e Okaukuejo, l'Halali Rest Camp è situato in posizione centrale nelle immediate vicinanze di alcuni dei più famosi abbeveratoi del Parco nazionale Etosha.)
Giorno 13. 18 ottobre. ETOSHA A TUTTO SAFARI
Giornata dedicata al safari nel parco. L’Etosha National Park, in Namibia, che si estende per oltre 20.000 kmq, e? uno dei posti piu? belli al mondo per l’osservazione della fauna selvatica e una delle destinazioni per safari piu? accessibili dell’Africa meridionale. Il cuore del parco e? il vasto Etosha Pan, un immenso deserto piatto e salino che, per alcuni giorni all’anno, si trasforma in una laguna poco profonda che brulica di fenicotteri e pellicani. Esplorare questo paese delle meraviglie pieno di vita selvaggia e? facile. Le pozze d’acqua, una delle caratteristiche del parco, sono il centro dell’azione: basta parcheggiare il veicolo vicino a una di queste, aspettare e osservare leoni, elefanti, springbok, orici e altro ancora, spesso in gran numero. NAMUTONI CAMP (NWR) o similare. Incluso: COLAZIONE.
Giorno 14. 19 ottobre. DALL'ETOSHA AD OTJIWARONGO
In mattinata partenza con destinazione Otjiwarongo, sosta, nelle vicinanze di Kalkfeld, dove si trovano le famose impronte di dinosauro fossilizzate, è anche la sede dove è stata firmata la dichiarazione di indipendenza della Namibia. Giornata per andare alla scoperta di questi luoghi, con arrivo ad Otjiwarongo per il tramonto al vostro lodge. OTJIWA LODGE EAGLE'S REST Incluso: COLAZIONE e CENA.
Giorno 15. 20 ottobre OTJIWARONGO - VERSO LA CAPITALE WINDHOEK - VOLO DI RIENTRO
Al mattino dopo colazione riprendiamo la strada per raggiungere la capitale. Vi consigliamo una sosta alla Riserva Naturale di Okonjima è anche la sede della Fondazione AfriCat, questo associazione si distingue per aver condotto uno dei progetti di monitoraggio dei leopardi più longevi della Namibia. Inoltre, l’AfriCat Pangolin Research Project è tra le poche iniziative al mondo dedicate allo studio dei pangolini in libertà. la Riserva Naturale di Okonjima è un ecosistema ideale per il leopardo, la iena bruna e il pangolino. La Riserva è quindi uno dei posti migliori del paese per vedere questi animali. Arrivo nel pomeriggio nella capitale, rilascio dell'auto e volo di rientro serale.
Giorno 16. 21 ottobre ARRIVO IN ITALIA / FRANCIA
Arrivo a Trieste e Parigi con tanta nostalgia di Africa!
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 16 | 2304 | 2350 € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
6 | |||
OPERATIVO VOLI | |||
Liberi dai principali aeroporti italiani. |
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
|
|
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
|
|||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
|
|||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
Nessuna. Vi verrà fornito un road map con tutte le indicazioni del caso. |
|||
PASTI | |||
Colazione e cena oppure solo colazione a seconda della località. |
|||
HOTELS | |||
Lodge media categoria, tutti di ottimo livello con bagno privato. |
|||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
Da ns partner locale in lingua italiana e inglese. |
|||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
Lunghi tratti gran parte su sterrati, ci vuole buona propensione alla guida su terreni non asfaltati. |
|||
Costo del volo aereo + 30% dei servizi a terra. Saldo entro 30 gg. dalla partenza. |
||||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |
PRENOTA |