All filters
Home > Colombia > Colombia Real tour di gruppo

Colombia Real tour di gruppo

Durata
16 giorni
Gruppo
persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. 11 AGO volo dall'Italia per la Colombia Bogotà
Partenza dall'Italia con volo di linea al mattino via Madrid, dove faremo scalo per poi proseguire con volo diretto intercontinentale per Bogotà. Arrivo previso nel tardo pomeriggio ora locale. Dopo le formalità d'ingresso e il ritiro delle valigie, tutto il gruppo sarà trasportato in bus privato in hotel posizionato in zona centrale nelle vicinanze della zona della Candelaria. Pernottamento.
Giorno 2. 12 AGO visita di Bogotà e Museo dell'Oro
Giornata dedicata alla visita del centro storico coloniale della capitale colombiana, la Candelaria. Cattedrale, esterno palazzo presidenziale, piazza centrale, strade pedonali della zona della Candelaria e il famoso Museo dell'Oro che custodisce preziosi manufatti di oreficeria delle popolazioni pre-colombiane. Salita in teleferica al colle di Monserrate da dove possiamo avere una bella panoramica dall'alto della città. Pomeriggio libero per passeggiare tra le strade della movida di Bogotà, o rilassarsi in uno dei suoi numerosi parchi. Serata cena di benvenuto in Colombia in ristorante.
Giorno 3. 13 AGO visita alla Cattedrale del Sale e transfer a Villa de Leyva
Partenza al mattino in direzione del villaggio di Zipaquirà (60 km da Bogotà). Qui in un'antica miniera sotterranea utilizzata in passato per l'estrazione del salgemma, atristi colombiani e provenienti da tutto il mondo, hanno costruito una vera e propria cattedrale, fatta di navate e da un'artistica via Crucis d'ingresso molto suggestiva e scenografica. Dopo la visita, ci fermeremo per una sosta nel bel villaggio coloniale di Zipaquirà prima di proseguire il tour verso Villa de Leyva, un pittoresco pueblo rimasto con le sue case color pastello e le strade acciottolate e i balconi fioriti. Dormiremo in una bella struttura agrituristica locale.
Giorno 4. 14 AGO escursione tour intera giornata Pueblos Coloniales
Visita del villaggio di Villa de Leyva col la Plaza Mayor e le case di terracotta e sulla Ruta Colonial (la strada che congiunge vari paesini tipici) visita di Raquira, Pueblito Boyacense e il percorso delle tre cascate con il Mirador dei Pozos Azules (piccole lagune). Rientro a Villa de Leyva, e pernottamento.
Giorno 5. 15 AGO visita della Laguna di Guatavita El Dorado rientro a Bogotà
Colazione e poi partenza per il rientro a Bogotà, lungo il percorso ci fermeremo a visitare la leggendaria Laguna di Guatavita, chiamata anche Laguna Eldorado, dove nel passato alcune popolazioni andine precolombiane usavano celebrare dei riti con un sacerdote che coperto di polvere d'oro si immergeva nelle acque della laguna. Prima di rientrare nella capitale, faremo una sosta in un parco riserva di orchidee e farfalle (mariposario). Arrivo a Bogotà, cena libera e pernottamento.
Giorno 6. 16 AGO visita al Museo Botero e volo per Pitalito - San Agustin
Al mattino presto andremo a visitare il museo dell'artista colombiano famoso in tutto il Mondo: Botero. Noto per le sue sculture e dipinti di donne formose che si ispirano a reminiscenze delle sculture delle culture amerinde. Poi andremo all'aeroporto di El Dorado dove prenderemo un volo diretto a Pitalito, situato nel sud del paese. Da Pitalito raggiungeremo la città di San Agustin, base per i prossimi due giorni.
Giorno 7. 17 AGO alla scoperta dell'archeologia preincas di San Agustin
Il sito di San Agustin patrimonio Unesco. Quest'area è molto famosa per le sue numerose architetture di origine precolombiana. Si tratta del più grande sito e complesso di monumenti religiosi e megalitici del Sud America. San Agustín era considerato un luogo sacro e di culto. Qui venivano sepolti i morti e venerate le divinità come testimoniano le sculture, statue, dolmen, sarcofaghi, altari, bassorilievi, costruzioni di fontane e pozzi. Al termine della visita possibilità di visitare i dintorni di San Agustin anche a cavallo per poter apprezzare la bellezza dei panorami delle colline e montagne tra valli e Ande.
Giorno 8. 18 AGO da San Agustin a Popayan viaggio tra valli e altopiano
Al mattino completiamo la visita dei siti archeologici di San Agustin e poi verso le ore 13 partiamo per raggiungere con un piacevole viaggio panoramico la cittadina di Popayan. Si percorre una strada tra l'altopiano Andino per circa 150 km impiegando mediamente tra le 4 / 5 ore. La strada è molto bella perché attraversa belle vallate Andine attraversate da fiumi e cascate, piccoli pueblos e vedute di alte cime con diversi vulcani. Arrivo a Popayan nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo e pernottamento.
Giorno 9. 19 AGO visita al mercato del martedì indios di Silvia
Partenza verso le ore 07.30 per il villaggio di Silvia, dove ogni martedì gli indios guambianos provenienti dai vari pueblos vicini di montagna, si riuniscono per il mercato locale. Attenzione non si tratta di mercato turistico, ma di mercato vero e proprio di prodotti della terra : verdure, erbe, frutta, cereali, maioca, caffè, e piccoli manufatti di uso domestico, pollame ecc.. La caratteristica è che gli indios sono vestiti con i loro tradizionali abiti di lana di colore blu, e le donne con le tipiche bombette e trecce andine. Dopo il pranzo, ci recheremo a un punto panoramico sul vicino Morro dal quale si può ammirare un fantastico panorama a 360°. Rientro a Popayan e serata libera.
Giorno 10. 20 AGO in volo da Popayan a Cartagena
Trasferimento in aeroporto. Partenza da Popayana con destinazione Cartagena, volo che prevede scalo a Bogotà. Arrivo e trasferimento in albergo, serata libera
Giorno 11. 21 AGO visita storica e culturale di Cartagena de Indias
Visita guidata della splendida perla dei Caraibi, la città fortificata di Cartagena, emporio e porto di primaria importanza nei Caraibi e per i traffici dalle Americhe verso la Spagna ai tempi dei conquistadores. Visiteremo le sue splendide chiese barocche, i palazzi più importanti, il monastero della Popa e il Fuerte con i cannoni sul mare di San Felipe. Percorreremo anche le strade e i luoghi preferiti dal grande scrittore colombiano Garcia Lorca.
Giorno 12. 22 AGO soggiorno marino Isole del Rosario
Prima di partire per l'Italia perchè non aprofittare di trascorrere due notti su un'isoletta dell'arcipelago del Rosario nel mar dei Caraibi ? Non mancherà la visita di una delle belle e minuscole isole dell'arcipelago del Rosario di origine corallina. preparate costume e asciugamano, partiremo in lancia e in un'ora e mezza circa raggiungeremo l'isola incantata dove ci aspetta una mattinata di puro relax e di nuotate in un mare caldo e trasparente, pranzeremo con portata di pesce o pollo, oppure con un piccolo supplemento potremmo mangiare un'aragosta o solo frutta tropicale. Resterete a dormire sull'isola in un hotel carino ma semplice.
Giorno 13. 23 AGO mare e relax tutto il giorno
Godetevi questa giornata, relax assoluto, mare cristallino, sole tropicale. Per i i più attivi si possono organizzare con l'hotel escursioni in mare e snorkeling e giri nelle vicini isolette, a voi la scelta se stare a poltrire dolcemente in spiaggia o partecipare a un'escursione marina o andare in giro sull'isoletta.
Giorno 14. 24 AGO rientro a Cartagena
Dopo un'altra mattinata di sole e mare, rientreremo nel primo pomeriggio a Cartagena in lancia dove trascorreremo l'ultima notte prima del rientro a casa.
Giorno 15. 25 AGO partenza da Cartagena
Mattinata libera poi nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Cartagena da dove partiremo per rientrare in Europa. Pasti e pernottamento in aereo.
Giorno 16. 26 AGO arrivo in Italia
Arrivo a Madrid in mattinata e coincidenza volo per rientro in Italia (Roma o altri aeroporti).
Mappa viaggi-colombia
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 16 2253 4000 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
in italiano
OPERATIVO VOLI

Volo di linea vettore/compagnia IBERIA con partenza da Roma

possibilità su richiesta di partenza da  Milano - Venezia - Bologna - Torino con supplemento di eur 100

Volo con scalo a Madrid per Bogotà 

Voli interni delle compagnie aeree Avianca. Lan Colombia, Clic Air 

Franchigia bagaglio in classe turistica : 1 bagaglio a mano da 10 kg e 1 bagaglio in stiva di 23 kg (per passeggero) 

 

OPERATIVO VOLO DA ROMA 

11 agosto Roma Fiumicino 11.55 - Madrid 14.30 | Madrid 16.40 - Bogota 20.10 

25 agosto Bogota 17.30 - Madrid 10.10 | Madrid 13.05 - Roma Fiumicino 15.30 (arrivo 26 agosto)

 

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Voli aerei internazionali dall'Italia via Madrid
  • Voli interni come da programma
  • Tutti i trasferimenti come da programma di viaggio
  • escursioni come da programma di viaggio con guide locali e trasporto guide in lingua italiana, in spagnolo per il mercato indios
  • hotel 4 e 3 stelle superior con prima colazione camere doppie matrimoniali o con letti separati
  • Trasferimenti con autista da e per gli aeroporti
  • Assicurazione assistenza e spese mediche estero copertura fino a euro 50 mila
  • Tasse aeroportuali (150 Euro circa)
  • pasti, bevande ed extras di natura personale
  • Mance alle guide
  • UNIPOL assicurazione annullamento costo 5% del totale del viaggio
  • Acquisto di posti a scelta sul volo di linea prima del check-in
INFORMAZIONI DI VIAGGIO

I trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia sono con mezzi idonei per il gruppo (mini-van, piccoli pulmini) con autisti. Per le escursioni e per i trasporti pulmini o bus privati. In questo programma di viaggio il trasferimento all'isola dell'arcipelago del Rosario si effettua con lancia a motore tursitica da 20/30 posti 

TRASPORTI DURANTE IL TOUR

I trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia sono con mezzi idonei per il gruppo (mini-van, piccoli pulmini) con autisti. Per le escursioni e per i trasporti pulmini o bus privati. In questo programma di viaggio il trasferimento all'isola dell'arcipelago del Rosario si effettua con lancia a motore tursitica da 20/30 posti 

GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

Guide locali parlanti italiano saranno presenti nelle giornate di visita delle città storiche e culturali, guida locale in spagnolo/inglese per la visita al Mercato agricolo Indios di Silvia 

PASTI

Pernottamento e prima colazione. Prevista una cena di benvenuto a Bogotà per tutto il gruppo

HOTELS

Hotel di categoria 4 stelle in posizione centrale o vicino ai centri storici, camere doppie matrimoniali o con letti separati. Prima colazione inclusa a buffet. Wi-Fi dell'hotel disponibile.

Hotel sull'isola di categoria 3 stelle superior in stile caraibico.

Per le camere singole supplemento di € 450. Possibilità di condividere la camera doppia (letti separati) con altra persona dello stesso sesso se ci sono richieste fra i partecipanti. 

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

Assicurata dai nostri contatti in loco e direttamente dal nostro booking di asssitenza via whatsapp con i partecipanti 

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

La moneta locale è il peso colombiano, non si possono cambiare in Italia o procurarseli. Consigliamo di portare dollari USA ed Euro che sono facilmente cambiabili in loco nelle case di cambio, in aeroporto e negli alberghi. Bancomat disponibili per il prelievo, carte di credito soggette a commissioni di servizio che vanno dal 2 al 5 %. Il costo della vita è favorevole per noi europei sopratutto per i pasti e le bevande.

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

Per ogni viaggio che si intraprende sopratutto se è un tour che comporta spostamenti e uso di diversi mezzi di trasporto, camminate per le visite e le escursioni, bisogna avere una forma fisica accettabile, ovvero non soffrire di patologie preesistenti di deambulazione o cardio respiratorie. E' compito del viaggiatore assicurarsi di essere in grado di affrontare un viaggio in un'altro continente con diverso clima, voli lunghi per lo spostamento dall'Italia e talvolta anche lunghi trasferimenti terrestri. Questo viaggio che proponiamo è abbastanza facile e non richiede impegno fisico, a parte Bogotà situata a 2600 metri di altezza, non ci sono altre altitudini. Il clima è variabile dal sereno al possibile rovescio di pioggia, generalmente caldo tiepido sui 18-25°. Segnaliamo che Cartagena si trova sul mar dei Caraibi, in zona equatoriale, il clima è caldo umido con temperature che si aggirano sui 33°. e notti calde umide. Spostamento in bus che prevede circa 5 ore di strada tra San Agustin e Popayan è il tratto più lungo terrestre con mezzo di trasporto. Nessuna vaccinazione è richiesta. Per alcune escursioni sveglia al mattino presto e camminata a piedi in alcune città per le visite.

All'atto dell'iscrizione al viaggio oltre al fornire tutti i dati necessari e segnalazioni di eventuali allergie alimentari, si versa un'acconto pari al 30 % del costo del viaggio. Il saldo un mese prima della partenza.

Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa)  su richiesta premio da versare 5% del valore del pacchetto viaggio.

Numero minimo di partecipanti : 08  | Numero massimo di partecipanti : 14 

IL TOUR E' CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO RICHIESTO

Documento richiesto per il viaggio: Passaporto in corso di validità . Controllare sempre il sito viaggiare sicuri della Farnesina per eventuali aggiornamenti



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231
PRENOTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



A partire da € 4.000
Dettagli
Durata: 16 giorni
Guida: in italiano